La migliore sega e seghetto da bushcraft 2021: quale scegliere?

Questa è la nostra guida per scegliere la migliore sega e seghetto da bushcraft. Per te che hai il pollice verde o fai il giardiniere. Oppure ami trovarti all’aria aperta e vivere situazioni da survival o trascorri molto tempo in campeggio. E di certo non vuoi trovarti impreparato nel momento del bisogno. Anche se vuoi costruire il tuo rifugio con la legna.

Vogliamo quindi proporti una vera e propria guida all’acquisto. Se sei indeciso e vuoi sentire le opinioni di chi ha le tue stesse passioni, continua a leggere e avrai le idee più chiare. Prima, capiamo insieme brevemente cos’è e come si usa una sega pieghevole.

A cosa serve e come si usa sega pieghevole da bushcraft

La sega è uno strumento che serve per tagliare e segare svariati materiali, compreso il legno. Utensile utilizzato in falegnameria e giardinaggio, per uso professionale o domestico. Si compone di una lama dentata, inserita su di un supporto che serve da impugnatura. Può essere diritta, circolare o a nastro. L’impugnatura è invece in legno o plastica.

Il tipo di sega di cui stiamo parlando, ha la caratteristica di essere pieghevole quindi richiudibile. Per questo, di solito comprende un meccanismo di sicurezza per proteggere chi la adopera.

Prima di usare questo strumento, è necessario tenere conto dello spessore e della durezza del materiale da tagliare. La parte da eliminare va tenuta ferma e disegnare una linea di taglio.

All’atto pratico, bisogna tenere saldamente l’impugnatura e non piegare il polso. Poi iniziare a segare il materiale scelto con pressione leggera per poi aumentare il ritmo. La sega andrà impugnata vicino alla linea da seguire in posizione orizzontale. Solo gradualmente, riportarla in verticale per terminare il lavoro. Se la lama perde la sua efficacia, si può sempre utilizzare una pietra per affilare.

È così arrivato il momento della nostra lista delle 5 migliori seghe e seghetti pieghevoli.

Seghe e seghette pieghevoli: recensioni e guida all’acquisto

Qui di seguito, vi illustriamo quelle che sono per noi le migliori scelte sul mercato, tra cui scegliere, in base a opinioni e giudizi a seguito dei test di utilizzo.

The Friendly Swede

Il primo articolo che vi proponiamo, è una sega che misura 20 cm. Con una lama realizzata in acciaio. Presenta due lacci in paracord, in modo da permettere di appenderla al muro. Il paracord può servire anche a fissare una tenda o per la lenza da pesca. Il prodotto è coperto da una garanzia a vita, aspetto da non trascurare.

Gli acquirenti più entusiasti, parlano di un prodotto leggero e con impugnatura comoda e lama affilata. Molto utile per escursioni in montagna. Inoltre, la sega ha un blocco di sicurezza e non occupa tanto spazio.

Alcuni consumatori scontenti, hanno notato che la lama è troppo sottile e che si torce facilmente. Per questo, hanno ritenuto di usarla solo per piccoli lavori di potatura domestica. Prezzo più alto tra le 4 della lista.

PRO                                                CONTRO

– Impugnatura                                  – Lama sottile

– Blocco di sicurezza

Loofu

Il secondo articolo è una sega pieghevole per potatura con lama a triplo taglio in acciaio al carbonio. Presenta un sistema di chiusura e sblocco rapido, per ragioni di sicurezza. Inoltre, si avvale di un design ergonomico nell’impugnatura antiscivolo e in materiale PP + TPR.

Primo aspetto positivo rilevato dai consumatori è il colore. Il rosso acceso aiuta a non perdere la sega in mezzo al bosco o a casa. Per le persone più anziane, sarà facile da utilizzare e il prezzo è molto competitivo.

Le poche recensioni discordanti, si concentrano sulla scarsa durabilità del prodotto e sulla funzionalità limitata.

         PRO                                                CONTRO

  • Colore luminoso                 – Non dura troppo
  • Adatto agli anziani

Flora Guard

Sega portatile e multiuso con lama ad alta resistenza. Anche qui maniglia ergonomica in TPR. Pulsante di marcia per bloccare o chiudere lo strumento. Valida per potature e bushcraft.

La rigidità della lama è un punto a suo favore. Molti clienti la trovano maneggevole veloce e compatta. La usano per tagliare canne di bambù o vivere in sicurezza l’esperienza del campeggio.

Alcune critiche sono sulla fragilità della sega e sul suo aspetto molto basico. In più, il taglio deve essere fatto con movimenti perfettamente in asse. Prezzo in linea con il modello precedente.

 

              PRO                              CONTRO

  • Maneggevole              – Modello super basico
  • Lama rigida

Amazon Brand – Eono

L’ultimo articolo della lista è una sega da 7 pollici in acciaio con impugnatura in plastica progettata per evitare fastidi al polso.

Molto positivi i riscontri sui denti delle lame, molto efficaci ed aggressivi. Il taglio risulta liscio e piacevole. Buona anche la superficie di presa del manico. La sega è molto usata da giardinieri per le potature di rami.

Qualche cliente considera troppo affilata la lama e dunque predica molta attenzione per non incorrere in tagli ed infortuni. Questo vale un po’ per tutti gli strumenti di questo tipo. Prezzo nella media.

                     PRO                             CONTRO

– Denti affilati                   – Lama aggressiva

– Manico ergonomico

– Ideale per rami

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo articolo:

Bushcraft e abbigliamento 2021: come scegliere i pantaloni da survival

ristorante piemontese torino

Ristorante tipico piemontese a Torino: ecco dove andare

 I migliori ristoranti con cucina tipica piemontese a Torino Se passeggiando incontrate un Lagotto romagnolo con il naso all’ingiù che cerca qualcosa tra l’erba e le foglie, vuol dire che siete nel posto giusto! Sta cercando il prelibato tartufo bianco, o più etimologicamente tuber magnatum, il diamante della cucina tipica piemontese per eccellenza. Delle zone […]

cimici da letto

Cimici da letto: come riconoscerle ed eliminarle

Come riconoscere le cimici da letto in casa   Non siamo soli. Le nostre case pullulano di vita. Anche quando abbiamo salutato tutti e chiuso la porta, un intero ecosistema ci accompagna giorno e notte fra le pareti della nostra casa. Fra questi ospiti più o meno graditi ce n’è uno che senz’altro non pecca […]

cos è l'irpef

Cos’è l’Irpef, a cosa serve e come si calcola

Una guida all’imposta Irpef e come si calcola in busta paga Quando riceviamo la nostra busta paga, inevitabilmente si guarda solo la cifra in fondo a destra, la retribuzione netta percepita dal lavoratore, senza notare più di tanto le altre voci utili per capire e leggere il cedolino. Tra queste voci c’è proprio l’Irpef. Acronimo di […]

Napoli Sotterranea: biglietti, orari e dove si trova

Tutto quello che devi sapere per visitare Napoli sotterranea Stai visitando Napoli? Allora non può mancare l’acquisto dei biglietti della Napoli sotterranea. Una tappa obbligatoria per i turisti e i cittadini, un’escursione che ti mostrerà questo substrato che sorregge la città da oltre 5.000 anni. Una grande rete di cunicoli, gallerie, catacombe, acquedotti, cisterne e […]

bandiera olandese

Bandiera Paesi Bassi: significato e colori

Ecco com’è fatta la bandiera dei Paesi Bassi, la storia e i colori della bandiera olandese Il tricolore orizzontale a bande rosse, bianche e blu è la bandiera dei Paesi Bassi, una delle più riconoscibili al mondo e tra le più antiche d’Europa. La sua origine ha radici profonde che affondano nella figura di Guglielmo […]

Google My Business: cos’è e come funziona

Info, contatti e gestione di Google MyBusiness Hai appena aperto la tua attività e ti serve un pò di visibilità sul web per acquisire nuovi clienti? O hai già una tua attività consolidata, ti sei trasferito e hai bisogno che i tuoi clienti ti trovino facilmente? Google tra le altre cose, fa anche questo: attraverso Google […]