Le migliori piante antizanzare: 5 consigli per casa

 

L’arrivo della bella stagione, oltre ai benefici del sole, del caldo e della vita all’aria aperta, spesso si accompagna al ritorno delle zanzare, piccoli e fastidiosi insetti in grado di rovinare con la loro presenza anche la più piacevole delle serate. Non tutti sanno però che per riuscire a tenere lontani questi fastidiosi insetti, possono essere un valido aiuto le piante antizanzare da tenere in casa.

Scegliere di utilizzare le piante per allontanare le zanzare rappresenta innanzitutto una scelta ecologica. È meglio infatti cercare di utilizzare dei rimedi ecologici nel rispetto delle persone, degli animali e dell’ambiente piuttosto che ricorrere ad agenti chimici.

Le piante rappresentano un ottimo repellente naturale contro le zanzare a causa del forte odore che emanano. Le zanzare tra l’altro, come è noto, preferiscono le zone con la vegetazione e con l’umiditàà e a farne le spese sono soprattutto tutti coloro che vivono in campagna o possiedono un giardino. Ma anche chi vive in città non viene risparmiato dalla loro presenza anche sui balconi di casa.

 

 

Le migliori piante antizanzare: 5 consigli per casa

Esistono tanti tipi diversi di piante antizanzara da poter usare in casa: ad agire di fatto è il forte profumo che emanano nell’aria e che riesce ad allontanare questi piccoli insetti. Ma ci sono anche una serie di accortezze da seguire nella scelta e nella collocazione in casa di queste piante.

Le migliori piante antizanzare, quali sono

Fra le migliori piante antizanzare c’è la citronella, che si caratterizza per il forte profumo di limone, ma anche i gerani, belli e colorati con un forte profumo pungente di citronella e limone. La lavanda è amata per le sue meravigliose fioriture e il suo profumo fresco e delicato che è molto sgradito alle zanzare. Le calendule si caratterizzano per i fiori dall’odore molto intenso e l’erba gatta è un ottimo aiuto contro le zanzare e altri insetti infestanti. La monarda ha dei fiori dal profumo intenso.

I consigli per la casa

Le migliori piante antizanzare: 5 consigli per casa.

Le piante antizanzare devono essere collocate in balcone o all’interno dell’appartamento: sono perfette sui davanzali per creare una vera e propria barriera naturale.

Prestate sempre attenzione ai ristagni idrici sia in casa, sia in giardino: sono nocivi per la pianta, ma sono anche i luoghi prediletti dalle zanzare per riprodursi.

Le piante antizanzare sono utili, ma anche particolarmente belle perché vantano una fioritura in grado di valorizzare il vostro appartamento.

Se scegliete le piante antizanzare come repellete naturale, sappiate che non richiedono neppure troppa cura: sono davvero adatte a tutti, anche a chi non ha la passione per il giardinaggio.

Oltre alle classiche piante antizanzare, ci sono le tradizionali piante aromatiche che possono allontanare questi piccoli insetti: basilico, rosmarino e menta, se posizionale e l’una vicino all’altra possono creare una barriera naturale contro le zanzare.

Per allontanare le zanzare in estate è meglio ricorrere a una scelta ecologica con le numerose piante antizanzare che fungono con il loro odore da forte repellente. Sono belle, colorate ed efficaci contro le zanzare e sono anche l’ideale per arredare l’ambiente.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo articolo:

Le migliori piante antizanzare: 5 consigli per casa

ristorante piemontese torino

Ristorante tipico piemontese a Torino: ecco dove andare

 I migliori ristoranti con cucina tipica piemontese a Torino Se passeggiando incontrate un Lagotto romagnolo con il naso all’ingiù che cerca qualcosa tra l’erba e le foglie, vuol dire che siete nel posto giusto! Sta cercando il prelibato tartufo bianco, o più etimologicamente tuber magnatum, il diamante della cucina tipica piemontese per eccellenza. Delle zone […]

cimici da letto

Cimici da letto: come riconoscerle ed eliminarle

Come riconoscere le cimici da letto in casa   Non siamo soli. Le nostre case pullulano di vita. Anche quando abbiamo salutato tutti e chiuso la porta, un intero ecosistema ci accompagna giorno e notte fra le pareti della nostra casa. Fra questi ospiti più o meno graditi ce n’è uno che senz’altro non pecca […]

cos è l'irpef

Cos’è l’Irpef, a cosa serve e come si calcola

Una guida all’imposta Irpef e come si calcola in busta paga Quando riceviamo la nostra busta paga, inevitabilmente si guarda solo la cifra in fondo a destra, la retribuzione netta percepita dal lavoratore, senza notare più di tanto le altre voci utili per capire e leggere il cedolino. Tra queste voci c’è proprio l’Irpef. Acronimo di […]

Napoli Sotterranea: biglietti, orari e dove si trova

Tutto quello che devi sapere per visitare Napoli sotterranea Stai visitando Napoli? Allora non può mancare l’acquisto dei biglietti della Napoli sotterranea. Una tappa obbligatoria per i turisti e i cittadini, un’escursione che ti mostrerà questo substrato che sorregge la città da oltre 5.000 anni. Una grande rete di cunicoli, gallerie, catacombe, acquedotti, cisterne e […]

bandiera olandese

Bandiera Paesi Bassi: significato e colori

Ecco com’è fatta la bandiera dei Paesi Bassi, la storia e i colori della bandiera olandese Il tricolore orizzontale a bande rosse, bianche e blu è la bandiera dei Paesi Bassi, una delle più riconoscibili al mondo e tra le più antiche d’Europa. La sua origine ha radici profonde che affondano nella figura di Guglielmo […]

Google My Business: cos’è e come funziona

Info, contatti e gestione di Google MyBusiness Hai appena aperto la tua attività e ti serve un pò di visibilità sul web per acquisire nuovi clienti? O hai già una tua attività consolidata, ti sei trasferito e hai bisogno che i tuoi clienti ti trovino facilmente? Google tra le altre cose, fa anche questo: attraverso Google […]