Sicurezza in auto: accorgimenti da tenere

Avere una macchina e usarla per spostamenti più o meno lunghi, è senz’altro una comodità che semplifica la nostra vita. Prima di mettersi al volante della propria auto però bisogna tenere conto del fattore sicurezza.

Infatti, non è affatto consigliabile mettere in pericolo la propria incolumità o quella dei passeggeri per qualche dimenticanza o incuria.

In questo senso, abbiamo pensato ad una guida pratica. Di seguito parleremo degli accorgimenti più rilevanti da considerare per ciò che riguarda la sicurezza in auto. Continuate a leggere e seguite questi consigli prima di mettervi in viaggio.

Controlli periodici

Vogliamo cominciare con i classici controlli periodici. Alcuni riguardano la manutenzione dell’auto nella sua interezza, per esempio il tagliando o la revisione. Il primo, nei modelli più recenti di autovetture, viene segnalato a livello elettronico nel display. La revisione è obbligatoria per legge e dimenticarsi di farle comporta sanzioni.

In linea generale, soprattutto per i viaggi più lunghi è consigliabile far controllare il livello delle gomme, lo stato dei fari, i filtri gasolio e antipolline, l livello del liquido di raffreddamento e dell’olio motore. Senza dimenticare le pasticche dei freni.

Ricordarsi di questi accorgimenti è più facile grazie alla presenza delle spie sul cruscotto ma meglio pensarci un po’ prima di quelle segnalazioni. Nessuno vuole fermarsi per strada per non essere stato previdente. Così una scelta assennata è quella di fare un check up della propria vettura e stare senza pensieri.

Altri accorgimenti pratici

Conclusa la parte più tecnica, vediamo qualche altro consiglio pratico.

Per mantenere la sicurezza alla guida, conviene sempre mettere la cintura e rispettare i limiti di velocità, segnalati tra l’altro dai cartelli stradali. Di norma, si può andare a 50 km/h in città mentre il limite aumenta a 90, 110 e 130 in strade extraurbane e via via fino alle autostrade.

Inoltre, vestitevi in maniera consona in base alla temperatura esterna e interna alla macchina. Evitate assolutamente ciabatte o infradito anche se per brevi tratti; la pressione sui pedali sarà inferiore alla norma.sicurezza in auto

Se state facendo un viaggio lungo, considerate di fare qualche pausa. Non solo per mangiare qualcosa ma per riposarvi e non guidare da stanchi o insonnoliti. Anzi, ai primi accenni di sonnolenza specie di notte, pensate di fermarvi e pernottare da qualche parte. Il giorno dopo la vostra guida ne gioverà.

Possiamo aggiungere che bisogna cercare di non distrarsi alla guida. No totale all’uso del cellulare; per le chiamate usate il bluetooth se in dotazione. Se non sapete la strada, usate un navigatore o fate venire con voi qualcuno che vi dia indicazioni. Dovete sempre guardare avanti e verso la strada e non girarvi per vedere lo schermo.

Sicurezza passeggeri

Se non siamo soli all’interno dell’auto, cerchiamo di mantenere la sicurezza anche per i nostri compagni di viaggio.

Questo vuol dire, prima di tutto evitare condotte dannose e fare molta attenzione ai bambini.

Per evitare lesioni e rischi per i piccoli passeggeri, è stato reso obbligatorio per legge il seggiolino di sicurezza. Chi non lo possiede rischia la sospensione della patente ma soprattutto corre un rischio senza alcun motivo. Conviene allora, informarsi sulle tipologie e sulle caratteristiche del seggiolino auto.

Infine ma non per importanza, non guidare dopo aver bevuto troppo. Risulta una scelta più giusta darsi il cambio con qualche altra persona patentata. E questo vale anche in altri casi. Può sembrare banale ma non scordate di far indossare la cintura anche a chi si siede dietro.

Eccoci alla fine di questa guida. Ci auguriamo che questi accorgimenti possano essere utili. Voi li conoscevate già? O ne avete altri da aggiungere alla lista? Vi aspettiamo nei commenti qui sotto!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo articolo:

5 consigli per educare un bambino

ristorante piemontese torino

Ristorante tipico piemontese a Torino: ecco dove andare

 I migliori ristoranti con cucina tipica piemontese a Torino Se passeggiando incontrate un Lagotto romagnolo con il naso all’ingiù che cerca qualcosa tra l’erba e le foglie, vuol dire che siete nel posto giusto! Sta cercando il prelibato tartufo bianco, o più etimologicamente tuber magnatum, il diamante della cucina tipica piemontese per eccellenza. Delle zone […]

cimici da letto

Cimici da letto: come riconoscerle ed eliminarle

Come riconoscere le cimici da letto in casa   Non siamo soli. Le nostre case pullulano di vita. Anche quando abbiamo salutato tutti e chiuso la porta, un intero ecosistema ci accompagna giorno e notte fra le pareti della nostra casa. Fra questi ospiti più o meno graditi ce n’è uno che senz’altro non pecca […]

cos è l'irpef

Cos’è l’Irpef, a cosa serve e come si calcola

Una guida all’imposta Irpef e come si calcola in busta paga Quando riceviamo la nostra busta paga, inevitabilmente si guarda solo la cifra in fondo a destra, la retribuzione netta percepita dal lavoratore, senza notare più di tanto le altre voci utili per capire e leggere il cedolino. Tra queste voci c’è proprio l’Irpef. Acronimo di […]

Napoli Sotterranea: biglietti, orari e dove si trova

Tutto quello che devi sapere per visitare Napoli sotterranea Stai visitando Napoli? Allora non può mancare l’acquisto dei biglietti della Napoli sotterranea. Una tappa obbligatoria per i turisti e i cittadini, un’escursione che ti mostrerà questo substrato che sorregge la città da oltre 5.000 anni. Una grande rete di cunicoli, gallerie, catacombe, acquedotti, cisterne e […]

bandiera olandese

Bandiera Paesi Bassi: significato e colori

Ecco com’è fatta la bandiera dei Paesi Bassi, la storia e i colori della bandiera olandese Il tricolore orizzontale a bande rosse, bianche e blu è la bandiera dei Paesi Bassi, una delle più riconoscibili al mondo e tra le più antiche d’Europa. La sua origine ha radici profonde che affondano nella figura di Guglielmo […]

Google My Business: cos’è e come funziona

Info, contatti e gestione di Google MyBusiness Hai appena aperto la tua attività e ti serve un pò di visibilità sul web per acquisire nuovi clienti? O hai già una tua attività consolidata, ti sei trasferito e hai bisogno che i tuoi clienti ti trovino facilmente? Google tra le altre cose, fa anche questo: attraverso Google […]