Facebook cambia nome e diventa Meta

Da qualche anno a questa parte, nonostante Mark Zuckerberg continui a dominare la scena social, essendo Facebook, Instagram e Whatsapp tra i social più utilizzati al mondo, c’è chi, soprattutto a proposito di Facebook ha parlato di pensionamento del social network. La ragione è che Facebook attrae poco la new age e questo gli ha fatto guadagnare anche il titolo di social dei boomer.

In questo modo si intende che il social è usato per lo più da parte di persone che partono da una fascia di età dai 30 anni a salire. Così il capo di Facebook ha capito che c’è bisogno di una rivoluzione, proprio lui che ha già rivoluzionato il modo di stare in contatto e ha messo in comunicazione utenti da ogni parte del mondo, rendendo possibili cose che prima erano ritenute impensabili.

Il suo nuovo obiettivo è Meta. Il nuovo nome Meta, come ha fatto presente lo stesso Zuckerberg in greco significa oltre, ed è proprio quello a cui il Ceo numero uno al mondo mira. Attraverso il nuovo Facebook gli utenti potranno andare oltre e trovare un nuovo modo di stare in contatto, oltre che immediato, più realistico; infatti, Zuckerberg sta pensando di mettere a lavoro migliaia di sviluppatori perché riproducano un’esperienza in grado di teletrasportarvi istantaneamente!

La missione rimane simulare esperienze completamente nuove, dove l’utente si senta in grado di fare quasi ogni casa pur stando dietro a uno schermo. Si è parlato di veri e propri ologrammi, come quelli che vediamo nei film e nei cartoni animati. Un vero e proprio metaverso, a cui i programmatori lavoreranno probabilmente anni per sviluppare realtà virtuali e oggetti digitali interoperabili. A progetto finito gli utenti riusciranno meglio a immaginare, stare insieme ad amici e familiari, lavorare, imparare, giocare, fare acquisti ecc.

Il CEO americano ha aperto le candidature, dichiarando che cercherà per circa 5 anni sviluppatori dotati di creatività e voglia di accettare sempre nuove sfide. Il nuovo brand sarà blu come l’originale ma il simbolo, nuovo, sarà quello dell’infinito.facebook diventa meta

La storia e il successo di Facebook

Facebook è nato ufficialmente nel 2004, ma è dall’anno prima che Mark Zuckerberg, allora studente di Harvard, aveva progettato uno spazio virtuale di conoscenza e scambio, per facilitare in primis i rapporti universitari. Mark aveva sostanzialmente hackerato le informazioni dei suoi colleghi universitari e le aveva condivise su una piattaforma che in poche ore aveva raggiunto un numero impressionante di click e visitatori. Da allora, legalizzando ovviamente la condivisione di dati, Facebook è cresciuto sempre di più.

Sebbene Zuckerberg sia l’ideatore, il colosso social ha dietro tante professionalità come quella di Eduardo Saverin, Chris Hughes, Andrew McCollum, Dustin Moskovitz. All’inizio il social era stato pensato solo per gli studenti statunitensi ma poi i grandi investitori hanno capito quali potenzialità si nascondessero dietro questo social e si sono spesi affinché il suo utilizzo fosse esteso a chiunque in ogni parte del mondo.

Nel 2008 Facebook spopolò in Italia con oltre un milione di iscrizioni. Di lì in poi l’escalation è stata continua in ogni nazione, tanto da spingere Zuckerberg a sbarcare in borsa nel 2012, riuscendo a vendere azioni per 16 miliardi di dollari e aumentando la propria valutazione a 104 miliardi di dollari. Un vero e proprio record.

Intanto Facebook aveva cambiato già diverse funzioni, dalla messaggistica istantanea con l’introduzione di Facebook Messenger all’introduzione del tasto mi piace che è diventato il marchio di fabbrica del social network.

Quando poi negli anni successivi Zuckerberg ha acquistato Instagram e Whatsapp ha consacrato definitivamente il suo successo, che persiste ancora oggi nonostante il primo social sia andato incontro a diversi scandali, dai dati degli utenti diffusi in modo illecito alle password non criptate in maniera sicura.

Per Zuckerberg in ogni caso Facebook first! Lo scossone, per far ritornare alla vecchia gloria il suo social, probabilmente arriverà con Meta.

Chiunque voglia approfondire l’uso dei social network più utilizzati e prepararsi ai grandi cambiamenti che vivremo può seguire il corso social media marketing online di MAC Formazione. In questo modo sarai in grado di competere in un mercato del lavoro in continua evoluzione e perché no, magari potresti candidarti a far parte del team di Meta. Allora, che aspetti? Metaverse first!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo articolo:

Facebook cambia nome e diventa Meta

ristorante piemontese torino

Ristorante tipico piemontese a Torino: ecco dove andare

 I migliori ristoranti con cucina tipica piemontese a Torino Se passeggiando incontrate un Lagotto romagnolo con il naso all’ingiù che cerca qualcosa tra l’erba e le foglie, vuol dire che siete nel posto giusto! Sta cercando il prelibato tartufo bianco, o più etimologicamente tuber magnatum, il diamante della cucina tipica piemontese per eccellenza. Delle zone […]

cimici da letto

Cimici da letto: come riconoscerle ed eliminarle

Come riconoscere le cimici da letto in casa   Non siamo soli. Le nostre case pullulano di vita. Anche quando abbiamo salutato tutti e chiuso la porta, un intero ecosistema ci accompagna giorno e notte fra le pareti della nostra casa. Fra questi ospiti più o meno graditi ce n’è uno che senz’altro non pecca […]

cos è l'irpef

Cos’è l’Irpef, a cosa serve e come si calcola

Una guida all’imposta Irpef e come si calcola in busta paga Quando riceviamo la nostra busta paga, inevitabilmente si guarda solo la cifra in fondo a destra, la retribuzione netta percepita dal lavoratore, senza notare più di tanto le altre voci utili per capire e leggere il cedolino. Tra queste voci c’è proprio l’Irpef. Acronimo di […]

Napoli Sotterranea: biglietti, orari e dove si trova

Tutto quello che devi sapere per visitare Napoli sotterranea Stai visitando Napoli? Allora non può mancare l’acquisto dei biglietti della Napoli sotterranea. Una tappa obbligatoria per i turisti e i cittadini, un’escursione che ti mostrerà questo substrato che sorregge la città da oltre 5.000 anni. Una grande rete di cunicoli, gallerie, catacombe, acquedotti, cisterne e […]

bandiera olandese

Bandiera Paesi Bassi: significato e colori

Ecco com’è fatta la bandiera dei Paesi Bassi, la storia e i colori della bandiera olandese Il tricolore orizzontale a bande rosse, bianche e blu è la bandiera dei Paesi Bassi, una delle più riconoscibili al mondo e tra le più antiche d’Europa. La sua origine ha radici profonde che affondano nella figura di Guglielmo […]

Google My Business: cos’è e come funziona

Info, contatti e gestione di Google MyBusiness Hai appena aperto la tua attività e ti serve un pò di visibilità sul web per acquisire nuovi clienti? O hai già una tua attività consolidata, ti sei trasferito e hai bisogno che i tuoi clienti ti trovino facilmente? Google tra le altre cose, fa anche questo: attraverso Google […]