Cosa sono e come funzionano le offerte energia verde

Scegliere un’offerta energia verde significa appoggiarsi alle fonti rinnovabili per i propri consumi domestici. Questo rappresenta un aiuto importante nei confronti dell’ambiente, in quanto consente di diminuire le emissioni di C02 nell’atmosfera, preferendo le fonti di energia pulita.

Ecco come funzionano le offerte di energia verde e qualche pratico consiglio per individuare il fornitore di green energy più adatto alle nostre esigenze di consumo.

Offerte energia verde, quali i vantaggi

Con il termine energia verde, o green energy, si identifica ogni forma di sfruttamento di energia che trae la sua origine da fonti rinnovabili, ovvero l’energia solare, idroelettrica, eolica e le biomasse. La crescente sensibilità nei confronti delle tematiche sostenibili, unita agli incentivi statali, sta determinando una crescita importante nel settore delle rinnovabili che, ad oggi, forniscono circa il 37% del fabbisogno energetico nazionale. Scegliere un’offerta green per i propri consumi rappresenta un grande beneficio per l’ambiente, in quanto permette di diminuire in modo importante il consumo di C02, andando a preferire un’energia pulita ai combustibili più inquinanti. In caso di nuovo allaccio delle utenze è un’opzione più che percorribile. A differenza dei combustibili fossili, quali gas petrolio e carbone, le energie rinnovabili sono potenzialmente infinite e permettono di azzerare l’emissione di sostanze inquinanti nell’atmosfera. Non solo: le fonti rinnovabili permettono inoltre di evitare l’inquinamento legato al trasporto di combustibili fossili dai Paesi esteri.

Energia verde: come scegliere il fornitore migliore

Di fronte alla crisi climatica che stiamo affrontando ci sono molte opzioni che possiamo intraprendere per ridurre il nostro impatto sull’ambiente. Energia verdeOgni individuo può infatti adottare semplici abitudini eco sostenibili nella vita di tutti i giorni, ad esempio facendo attenzione ai propri consumi domestici ed evitando ogni spreco di energia. Un’ottima soluzione per rendere più sostenibili le proprie bollette di luce e gas è quella di sottoscrivere un’offerta di energia green attraverso il fornitore di energia più adatto alle proprie esigenze, così da utilizzare per i propri consumi domestici solo energia certificata e proveniente da fonti rinnovabili. All’interno del mercato libero, molti fornitori mettono a disposizione dei loro clienti diverse tariffe green di luce gas, personalizzabili secondo le proprie esigenze di consumo.

In attesa del passaggio obbligatorio al mercato libero previsto per gennaio 2023, molti fornitori stanno promuovendo tariffe green di luce e gas a prezzi vantaggiosi.

Ma come fare a scegliere la tariffa green migliore?

Quando dobbiamo sottoscrivere un’offerta green di luce e gas, è importante avere la garanzia che l’energia che andremo a utilizzare per i nostri consumi domestici provenga da fonti rinnovabili. Secondo quanto stabilito dalla legge, ogni fornitore di energia deve esibire un’apposita certificazione così da garantire l’effettiva provenienza della materia prima da fonti di energia pulita. In base alle disposizioni emanate da ARERA, ogni gestore deve fornire una Garanzia d’Origine (GO) rilasciata dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Tale certificazione permette di tracciare il percorso dell’energia, dal luogo di produzione fino al punto di distribuzione. In questo modo, il cliente finale, avrà la conferma che l’energia utilizzata nella sua abitazione provenga effettivamente da fonti rinnovabili.

Prima di sottoscrivere un’offerta green presso un fornitore è consigliabile prendere in considerazione diversi parametri, quali il costo della materia prima e i servizi offerti, assicurandoci che siano in linea con le nostre esigenze (ad esempio la possibilità di ricevere la bolletta online, oppure di pagare con la modalità che ci è più comoda). In ultima analisi, è possibile approfondire la mission ambientale del fornitore che abbiamo scelto, per certificare che condivida i nostri valori per quanto concerne la sostenibilità ambientale.

Come scegliere la migliore offerta green per i nostri consumi

Prima di tutto, è bene sapere che scegliere un’offerta green per i propri consumi domestici, non comporta alcuna modifica agli impianti dell’abitazione, e il cambio della fornitura avviene in genere entro 30 giorni lavorativi. Per scegliere la tariffa green migliore per i nostri consumi domestici, dovremo prendere in considerazione il costo della materia prima, ovvero il prezzo del kWh per quanto riguarda l’energia elettrica e il costo del Smc per quanto riguarda il gas. Per avere un’idea più precisa di quanto andremo a spendere in bolletta è bene conoscere i propri consumi annuali (è sufficiente scorrere una vecchia bolletta): in questo modo avremo una panoramica più precisa del nostro fabbisogno energetico e potremo scegliere senza problemi l’offerta green più adatta alle nostre esigenze domestiche.

Infine attiva una delle migliori offerte internet casa e mobile per avere sempre a portata di mano, tramite app, i consumi relativi alle proprie utenze domestiche. Grazie alle numerose offerte di telefonia mobile potrai monitorare costantemente i tuoi consumi, gestendo ed ottimizzando costi e sprechi energetici direttamente da smartphone.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo articolo:

Cosa sono e come funzionano le offerte energia verde

ristorante piemontese torino

Ristorante tipico piemontese a Torino: ecco dove andare

 I migliori ristoranti con cucina tipica piemontese a Torino Se passeggiando incontrate un Lagotto romagnolo con il naso all’ingiù che cerca qualcosa tra l’erba e le foglie, vuol dire che siete nel posto giusto! Sta cercando il prelibato tartufo bianco, o più etimologicamente tuber magnatum, il diamante della cucina tipica piemontese per eccellenza. Delle zone […]

cimici da letto

Cimici da letto: come riconoscerle ed eliminarle

Come riconoscere le cimici da letto in casa   Non siamo soli. Le nostre case pullulano di vita. Anche quando abbiamo salutato tutti e chiuso la porta, un intero ecosistema ci accompagna giorno e notte fra le pareti della nostra casa. Fra questi ospiti più o meno graditi ce n’è uno che senz’altro non pecca […]

cos è l'irpef

Cos’è l’Irpef, a cosa serve e come si calcola

Una guida all’imposta Irpef e come si calcola in busta paga Quando riceviamo la nostra busta paga, inevitabilmente si guarda solo la cifra in fondo a destra, la retribuzione netta percepita dal lavoratore, senza notare più di tanto le altre voci utili per capire e leggere il cedolino. Tra queste voci c’è proprio l’Irpef. Acronimo di […]

Napoli Sotterranea: biglietti, orari e dove si trova

Tutto quello che devi sapere per visitare Napoli sotterranea Stai visitando Napoli? Allora non può mancare l’acquisto dei biglietti della Napoli sotterranea. Una tappa obbligatoria per i turisti e i cittadini, un’escursione che ti mostrerà questo substrato che sorregge la città da oltre 5.000 anni. Una grande rete di cunicoli, gallerie, catacombe, acquedotti, cisterne e […]

bandiera olandese

Bandiera Paesi Bassi: significato e colori

Ecco com’è fatta la bandiera dei Paesi Bassi, la storia e i colori della bandiera olandese Il tricolore orizzontale a bande rosse, bianche e blu è la bandiera dei Paesi Bassi, una delle più riconoscibili al mondo e tra le più antiche d’Europa. La sua origine ha radici profonde che affondano nella figura di Guglielmo […]

Google My Business: cos’è e come funziona

Info, contatti e gestione di Google MyBusiness Hai appena aperto la tua attività e ti serve un pò di visibilità sul web per acquisire nuovi clienti? O hai già una tua attività consolidata, ti sei trasferito e hai bisogno che i tuoi clienti ti trovino facilmente? Google tra le altre cose, fa anche questo: attraverso Google […]