Come realizzare un sito web?

Idee e consigli per la realizzazione di un sito web

Realizzare un sito web è diventato ormai fondamentale al giorno d’oggi. Il mondo infatti è digitale, e qualsiasi attività deve prendere in considerazione di approdare sul web se vuole avere qualche speranza di sopravvivere.

Per questo motivo un sito web è un passo fondamentale per la vostra azienda, il vostro brand o la vostra attività, e se ancora non ne avete uno è arrivato il momento di rimediare subito.

Ma a dire la verità, avere semplicemente un sito web non basta: il prodotto deve rispettare alcune caratteristiche necessarie per essere efficace ed efficiente.

Per questo è sempre meglio rivolgersi a dei professionisti per realizzare un sito web, ma quando non si ha la possibilità o si è bravi in queste materie, esistono alcune soluzioni per poterlo fare da soli

Perché realizzare un sito web

Non si può più scappare ormai, la prima impressione di chiunque nei confronti di chi sei e di ciò che fai, viene inevitabilmente dal web.

Per questo motivo realizzare un sito web è così importante: diventa la vetrina nella quale esponete il vostro lavoro, ed è il vostro biglietto da visita verso i vostri clienti e il mondo.

Dovrà quindi rappresentarvi a pieno, e comunicare ai clienti qual è lo scopo della vostra azienda in maniera efficace.

Per questo motivo non dovrà essere solo particolarmente accattivante graficamente, ma anche molto immediato, in grado di illustrare con semplicità ed efficienza tutti i dettagli del vostro brand.

La bravura di chi dovrà realizzare il sito web sarà quella di creare un prodotto in grado di massimizzare l’afflusso di clienti, di trasformare dei semplici visitatori in veri e propri affari, e per farlo bisogna essere sicuramente preparati.

Un altro elemento fondamentale è quello di avere una facilità comunicativa non indifferente: dovrà essere capace di farvi mettere in contatto con i vostri clienti in maniera immediata, e, se previsto, concludere un acquisto in pochi click.

Ovviamente, nel caso in cui si debba effettuare un sito web in modo professionale, l’idea è quella di affidarsi a un esperto del settore.

Se invece la realizzazione del portale è più a livello amatoriale, potete anche procedere in autonomia, seguendo qualche consiglio indicato qui sotto.

Quali sono gli strumenti per realizzare un sito

Se possiamo darvi un consiglio, è sempre meglio far realizzare un sito web ad un professionista, perché conosce tecniche e trucchi che non tutti sono in grado di imparare.

Se questo però non è possibile, o è comunque una materia che vi appassiona e volete cimentarvi, ci sono essenzialmente tre possibilità.

La prima è sicuramente la più completa, quella che vi lascia più libertà, ma anche la più difficile: imparare a programmare nei linguaggi necessari.

I linguaggi da imparare sono almeno HTML, CSS, JavaScript e PHP e possiamo assicurarvi che non è un processo semplice e breve.

Potrà capitare che all’inizio vi sembrerà un’impresa più grande di voi e finirete per provare un po’ di frustrazione, ma se riuscirete a perseverare, la soddisfazione sarà immensa.

Ad aiutarvi ci sono comunque piattaforme come Codecademy, Udemy o W3Schools che offrono tutorial in grado di guidarvi fino alla fine.

Insomma, è il processo più lungo e tortuoso, ma sicuramente il più soddisfacente, poiché potrete realizzare il vostro sito web esattamente secondo la vostra idea.

Per chi invece è proprio alle prime armi, consigliamo invece un creatore di siti.

In questo caso, anche chi non ha mai lavorato in questo campo può realizzare un sito web da zero, perché l’azienda mette a disposizione tutto il pacchetto completo, ovvero un modello predefinito, editor, spazio web, dominio, caselle di posta elettronica e supporto tecnico.

A voi non resterà che pagare e sistemarlo a vostro piacimento, lasciando i compiti più difficili all’azienda stessa.

Certo non si ha molta libertà e molta scelta, poiché si deve rimanere in quello che il creatore di siti offre, ma si possono comunque ottenere risultati soddisfacenti.

Un ottimo compromesso tra la programmazione e il creatore di siti, sono i Sistemi di Gestione di Contenuti (CMS) come WordPress.

Sono sicuramente più difficili da usare, ma ti permettono di realizzare un sito web con più libertà, poiché si può progettare la pagina web per intero.

Si rimane sempre legati ai modelli del sito, ma la scelta è molto varia, e con una buona conoscenza di programmazione si può andare anche ad intervenire sul codice sorgente.

Un buon compromesso quindi, che da ottimi risultati senza dover per forza conoscere la programmazione.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo articolo:

Come realizzare un sito web?

ristorante piemontese torino

Ristorante tipico piemontese a Torino: ecco dove andare

 I migliori ristoranti con cucina tipica piemontese a Torino Se passeggiando incontrate un Lagotto romagnolo con il naso all’ingiù che cerca qualcosa tra l’erba e le foglie, vuol dire che siete nel posto giusto! Sta cercando il prelibato tartufo bianco, o più etimologicamente tuber magnatum, il diamante della cucina tipica piemontese per eccellenza. Delle zone […]

cimici da letto

Cimici da letto: come riconoscerle ed eliminarle

Come riconoscere le cimici da letto in casa   Non siamo soli. Le nostre case pullulano di vita. Anche quando abbiamo salutato tutti e chiuso la porta, un intero ecosistema ci accompagna giorno e notte fra le pareti della nostra casa. Fra questi ospiti più o meno graditi ce n’è uno che senz’altro non pecca […]

cos è l'irpef

Cos’è l’Irpef, a cosa serve e come si calcola

Una guida all’imposta Irpef e come si calcola in busta paga Quando riceviamo la nostra busta paga, inevitabilmente si guarda solo la cifra in fondo a destra, la retribuzione netta percepita dal lavoratore, senza notare più di tanto le altre voci utili per capire e leggere il cedolino. Tra queste voci c’è proprio l’Irpef. Acronimo di […]

Napoli Sotterranea: biglietti, orari e dove si trova

Tutto quello che devi sapere per visitare Napoli sotterranea Stai visitando Napoli? Allora non può mancare l’acquisto dei biglietti della Napoli sotterranea. Una tappa obbligatoria per i turisti e i cittadini, un’escursione che ti mostrerà questo substrato che sorregge la città da oltre 5.000 anni. Una grande rete di cunicoli, gallerie, catacombe, acquedotti, cisterne e […]

bandiera olandese

Bandiera Paesi Bassi: significato e colori

Ecco com’è fatta la bandiera dei Paesi Bassi, la storia e i colori della bandiera olandese Il tricolore orizzontale a bande rosse, bianche e blu è la bandiera dei Paesi Bassi, una delle più riconoscibili al mondo e tra le più antiche d’Europa. La sua origine ha radici profonde che affondano nella figura di Guglielmo […]

Google My Business: cos’è e come funziona

Info, contatti e gestione di Google MyBusiness Hai appena aperto la tua attività e ti serve un pò di visibilità sul web per acquisire nuovi clienti? O hai già una tua attività consolidata, ti sei trasferito e hai bisogno che i tuoi clienti ti trovino facilmente? Google tra le altre cose, fa anche questo: attraverso Google […]